IL PROGRAMMA

I nostri laboratori itineranti

In classe, ma immersi nel verde

La nostra formula di apprendimento in mezzo alla natura è stata sperimentata più volte con grande successo. I nostri ospiti amano poter visitare luoghi nuovi, concedersi grandi momenti di relax in compagnia di nuovi amici, e allo stesso tempo portare a casa nuove conoscenze, nuove competenze e spunti stimolanti per poter creare qualcosa di nuovo per la propria vita.    Abbiamo lavorato a lungo per offrire il massimo delle esperienze che si possono fare in Sardegna in una settimana.

16 giugno: CHECK IN (in struttura dalle ore 15) 

Pomeriggio:  Consegna programma dettagliato, test di valutazione per le attività, presentazione staff ai partecipanti.

Sera:  Yoga, Campane e Benedizione evento con canto al tramonto

17 giugno: Yoga - canto armonico con Ilaria Orefice -campane tibetane con Mara Ricci

18 giugno: 

Mattina: yoga, canto armonico con Ilaria Orefice, campane tibetane con Mara Ricci.

Pomeriggio: Body percussion con CHARLES RASZL

19 giugno:

Mattina Yoga, campane tibetane, Circle Singing con Armonici

Sera: meditazione cantata in spiaggia

20 giugno:

mattina: Walter Mantovani masterclass

sera: Roberto Magnani masterclass

21 giugno: 


Gita in villaggio Nuragico, meditazione al solstizio d'estate e Performance ed esito scenico di chiusura residenziale con gli allievi, i docenti, e ospiti speciali.

sera rientro all'hotel.

22 giugno: Check out - ore 10

Saluti e partenze

NB:

Il programma potrà subire variazioni che verranno comunicate giornalmente.  Ogni giornata sarà intervallata da pause in cui ogni partecipante potrà decidere se riposare, spendere il tempo libero nelle aree attrezzate dell'hotel (Piscina, palestra ecc.) o recarsi in spiaggia.

Laboratori e attività nel dettaglio

Laboratori di Canto Armonico

con Ilaria Orefice, Walter Mantovani e Roberto Magnani

- DALLE BASI ALLE MELODIE

con Ilaria Orefice:

A partire dalla respirazione riprenderemo il contatto con la nostra vocalità più pura e sana, base fondamentale per una produzione degli armonici ottimale. La lezione proseguirà con l'apprendimento delle due principali tecniche base utili e applicabili in qualsiasi stile e/o disciplina musicale e olistica. La seconda parte del programma prevede la conoscenza della serie armonica naturale e di come si possano creare delle melodie cantabili con gli armonici. Creazione di un canto circolare che preveda l'uso della voce e degli armonici.

- Conferenza sui canti di gola femminili, kargyraa, Khosa e Inuit, cenni storici e curiosità. 

- Conferenza canto "armonico" tra spiritualità e disciplina.

- CANTO TUVANO:

con Roberto Magnani

Presentazione dei 7 stili di Tuva e guida verso l'apprendimento dei principali timbri vocali utili per l'apprendimento degli stessi. Cenni storici, curiosità, e consigli su come applicare gli stili su strumentazione di uso comune (chitarra, percussioni).

-Alla scoperta delle similitudini tra il canto tuvano e il canto sardo.



Le sessioni di benessere olistico

Campane Tibetane

Mara guiderà le meditazioni serali con il suono delle campane. 

Lezione di campane "armoniche" alla scoperta dei benefici del suono e i degli armonici naturali (canto e campane) sull' uomo.   Riferimenti bibliografici e cenni tecnici storici ed olistici (i 12 chakra, risonanze del suono sul campo aureo e "frequenze guaritrici"). Esercizi in coppie sul direzionamento vocale del suono e degli armonici sul corpo fisico, tramite l'intenzione.

Yoga e mantras

Angela guiderà nelle pratiche yoga per il risveglio mattutino e per il relax serale.

Non mancheranno i momenti in cui, Angela, insieme con Ilaria e Mara guideranno dei momenti con la voce e la musica in meditazioni e pratiche che uniscono il potere del canto al metodo yoga in un connubio sperimentale che preveda anche l'inserimento pratico del canto difonico. Grazie a questa attività i partecipanti potranno ottenere grande relax affinando, al tempo stesso, le tecniche di canto apprese in questo residenziale estivo. 

Visita guidata al pozzo Sacro di S.Cristina di Paulilatino



In occasione del solstizio d'estate andremo a visitare il pozzo sacro di Santa Cristina, costruito in epoca nuragica 3000 anni fa, dove solo in questa occasione il sole entra perpendicolare all'interno delle scale del pozzo.


© 2023 Sherden Overtone Singing School. Tutti i diritti riservati. 
www.cantodifonico.eu 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia